da GLORIA FIORAVANTI » 21 dic 2024, 09:55
Buongiorno a tutti,
volevo dedicare due parole di ringraziamento post convegno a questo Direttivo Sitcc e a Francesca Cavallo.
A Francesca Cavallo che è riuscita a organizzare un convegno dal tema non facile, ma che ha saputo attrarre veramente tanti partecipanti. Segno, a mio avviso, di quanto desiderio ci sia di portare argomenti di rilevanza etica e sociale all'interno della nostra comunità scientifica.
A questo riguardo, il contatto avvenuto tra la nostra società, nelle figure di Fabio Monticelli, Giancarlo Dimaggio, Marco Del Giudice, Furio Lambruschi e Emiliano Lambiase con il Comitato Nazionale per la Bioetica è un ottimo segno, spero sia solo l'inizio di una comunicazione sempre più bilaterale. Siamo in un periodo storico dove le tematiche di rilevanza etica entrano sempre più prepotentemente nei nostri studi clinici e nella vita di tutti di giorni. Sviluppare dibattito e riflessione critica attorno a questi temi credo possa essere centrale non solo per sviluppare il nostro, di senso critico, in qualità di psicoterapeuti, ma anche per diventare sempre più una voce ufficiale a livello istituzionale. In quest'ottica sarebbe bello che nelle aree di interesse ci fosse un' area dedicata ai temi etici e che questo tipo di dibattito e riflessione critica acquisisca spazio nei prossimi convegni.
L'organizzazione di Francesca poi è stata impeccabile, ma questo per chi la conosce lo sapevamo già
Ringrazio poi davvero tanto il Direttivo Sitcc per le iniziative degli ultimi anni e per aver istituito il premio Rising Stars, dando a noi under 40 così tante possibilità, spazio e visibilità, riservandoci addirittura uno spazio in plenaria, non è scontato ed è stata un'emozione indescrivibile. Grazie !
Un' ultima cosa, con la collega Laura Vacchi abbiamo aperto l'Area di Interesse "sulla Ricerca in Psicoterapia - AIRP" (che trovate al link
https://sitcc.it/airp-area-di-interesse ... coterapia/). L'obiettivo è quello di avvicinare gli iscritti al mondo della ricerca scientifica, in questo senso le iniziative che la SITCC mette a disposizione e che vanno in questa direzione, sono eccezionali:
- premio Rising Stars
- Winter School
- bando di 3 iscrizioni "full board" (iscrizione, viaggio alloggio) per soci SITCC under 40 per partecipare al prossimo congresso EABCT.
Mi rivolgo ai giovani, partecipate !
Io ormai sono una quasi ex giovane, ma colleghe del mio gruppo di lavoro hanno partecipato alla Winter School e ne sono rimaste entusiaste, io ho vinto il premio Rising Star ed è stato bellissimo. Quindi esorto i giovani ad avvicinarsi alla nostra area di interesse e di partecipare sempre più numerosi alle iniziative della nostra bellissima e ricchissima SITCC.
Grazie e a presto,
Gloria Fioravanti
Buongiorno a tutti,
volevo dedicare due parole di ringraziamento post convegno a questo Direttivo Sitcc e a Francesca Cavallo.
A Francesca Cavallo che è riuscita a organizzare un convegno dal tema non facile, ma che ha saputo attrarre veramente tanti partecipanti. Segno, a mio avviso, di quanto desiderio ci sia di portare argomenti di rilevanza etica e sociale all'interno della nostra comunità scientifica.
A questo riguardo, il contatto avvenuto tra la nostra società, nelle figure di Fabio Monticelli, Giancarlo Dimaggio, Marco Del Giudice, Furio Lambruschi e Emiliano Lambiase con il Comitato Nazionale per la Bioetica è un ottimo segno, spero sia solo l'inizio di una comunicazione sempre più bilaterale. Siamo in un periodo storico dove le tematiche di rilevanza etica entrano sempre più prepotentemente nei nostri studi clinici e nella vita di tutti di giorni. Sviluppare dibattito e riflessione critica attorno a questi temi credo possa essere centrale non solo per sviluppare il nostro, di senso critico, in qualità di psicoterapeuti, ma anche per diventare sempre più una voce ufficiale a livello istituzionale. In quest'ottica sarebbe bello che nelle aree di interesse ci fosse un' area dedicata ai temi etici e che questo tipo di dibattito e riflessione critica acquisisca spazio nei prossimi convegni.
L'organizzazione di Francesca poi è stata impeccabile, ma questo per chi la conosce lo sapevamo già :-)
Ringrazio poi davvero tanto il Direttivo Sitcc per le iniziative degli ultimi anni e per aver istituito il premio Rising Stars, dando a noi under 40 così tante possibilità, spazio e visibilità, riservandoci addirittura uno spazio in plenaria, non è scontato ed è stata un'emozione indescrivibile. Grazie !
Un' ultima cosa, con la collega Laura Vacchi abbiamo aperto l'Area di Interesse "sulla Ricerca in Psicoterapia - AIRP" (che trovate al link https://sitcc.it/airp-area-di-interesse-sulla-ricerca-in-psicoterapia/). L'obiettivo è quello di avvicinare gli iscritti al mondo della ricerca scientifica, in questo senso le iniziative che la SITCC mette a disposizione e che vanno in questa direzione, sono eccezionali:
- premio Rising Stars
- Winter School
- bando di 3 iscrizioni "full board" (iscrizione, viaggio alloggio) per soci SITCC under 40 per partecipare al prossimo congresso EABCT.
Mi rivolgo ai giovani, partecipate !
Io ormai sono una quasi ex giovane, ma colleghe del mio gruppo di lavoro hanno partecipato alla Winter School e ne sono rimaste entusiaste, io ho vinto il premio Rising Star ed è stato bellissimo. Quindi esorto i giovani ad avvicinarsi alla nostra area di interesse e di partecipare sempre più numerosi alle iniziative della nostra bellissima e ricchissima SITCC.
Grazie e a presto,
Gloria Fioravanti