Il Cluster A è trattabile: una nuova meta-analisi lo conferma

Rispondi al messaggio

Codice di conferma
Inserisci il codice esattamente come lo vedi nell’immagine. Non c’è differenza tra maiuscole e minuscole. Lo zero non esiste.
Emoticon
:D :) ;) :( :o :shock: :? 8-) :lol: :x :P :oops: :cry: :evil: :twisted: :roll: :!: :?: :idea: :arrow: :| :mrgreen: :geek: :ugeek:

BBCode attivo
[img] attivo
[flash] non attivo
[url] attivo
Emoticon attive

Revisione argomento
   

Se desideri allegare uno o più file inserisci i seguenti dettagli.

Espandi visuale Revisione argomento: Il Cluster A è trattabile: una nuova meta-analisi lo conferma

Re: Il Cluster A è trattabile: una nuova meta-analisi lo conferma

da Beatrice Santoro » 25 mar 2025, 18:19

Io ha fatto diagnosi per oltre 30 anni in SPDC
Sopratutto a pazienti del cluster A , oggi le cose si sono complicate moltissimo e i sistemi di classificazione fanno fatica a comprendere tutti gli aspetti della complessità in un oceano di complessità .
Quello che ricordo però è che i pazienti più gravi ,dopo essere stati “diagnosticati “ , durante i successivi i colloqui con lo psicologo/ a di turno cambiavano aspetto perché si sentivano riconosciuti nelle loro pieghe più umane .
Io purtroppo li riconoscevo attraverso il filtro di un necessario e dovuto inquadramento clinico e diagnostico .
Beatrice S
Oggi Mi ritengo una psichiatra pentita , ahimè , e cerco risposte nelle nuove cordate di ricerca .

Re: Il Cluster A è trattabile: una nuova meta-analisi lo conferma

da Beatrice Santoro » 25 mar 2025, 17:47

Certamente ,mei dire mai !
Beatrice Santoro

Re: Il Cluster A è trattabile: una nuova meta-analisi lo conferma

da Francesco Mancini » 25 mar 2025, 06:52

Siamo tutti consapevoli dei limiti degli attuali sistemi diagnostici ma lo siamo anche della necessità della diagnosi per ricerche di esito, altrimenti non si capisce di cosa si parli. Detto ciò mi pare evidente l'importanza di questa metanalisi che effettivamente mostra la possibilità di trattare casi che normalmente sono considerati ai bordi degli interventi.
Francesco Mancini

Re: Il Cluster A è trattabile: una nuova meta-analisi lo conferma

da Beatrice Santoro » 24 mar 2025, 20:56

Se continueremo ad inserire le persone nei cluster di Procuste le danaidi continueranno a versare acqua in pozzi senza fondo .
Non siamo tutti uno strano miscuglio ?
E scusatemi se è poco !

Re: Il Cluster A è trattabile: una nuova meta-analisi lo conferma

da Beatrice Santoro » 24 mar 2025, 14:32

La buona novella !
Ne siamo entusiasti dopo più di 40 anni del duro lavoro delle mitiche danaidi .
Beatrice Santoro

Il Cluster A è trattabile: una nuova meta-analisi lo conferma

da Simone Cheli » 23 mar 2025, 10:19

Buongiorno

condivido con voi un articolo a cui tengo particolarmente. Abbiamo realizzato una meta-analisi che disconferma una credenza diffusa sulla non trattabilità e aderenza ai trattamenti dei pazienti con disturbi di personalità del Cluster A.

Su Personality Disorders, Theory, Research and Practice presentiamo la prima meta-analisi su trattamenti psicosociali e farmacologici. I dati di feasibility, safety e potenzialmente di efficacia non sono dissimili dagli altri disturbi di personalità e cluster.

Ovviamente la strada è lunga, ma è importante che destigmatizziamo questa area della psicopatologia.

Su ResearchGate il paper è open access, se avete problemi ad accedere scrivetemi pure (chelis@stjohns.edu):


Cheli, S., Wisepape, C. N., Witten, C. D. Y., Floridi, M., Cavalletti, V., Hasson-Ohayon, I., Brüne, M., & Ottaviani, C. (2025). Psychosocial and pharmacological interventions for cluster a personality disorders: A systematic review and two exploratory meta-analyses. Personality Disorders: Theory, Research, and Treatment. Advance online publication. https://psycnet.apa.org/doi/10.1037/per0000732


Un saluto
Simone Cheli

Top