da Simone Pesci » 29 set 2023, 08:23
Cari Colleghi,
credo di fare cosa gradita segnalandovi il Training:
Emotion Focused Therapy EFT | Liv.1 - Online, 16-17-18-19 Novembre 2023 (chiusura iscrizioni 31/10/23) con ECM
Docente:
Prof. Jeanne Watson
per info e iscrizioni:
https://isfar-firenze.it/prodotto/emoti ... livello-1/
CHE COS’È EFT?
La Terapia Focalizzata sulle Emozioni è un approccio psicoterapeutico supportato empiricamente che considera le emozioni di importanza centrale nel funzionamento umano e nel cambiamento terapeutico. Si tratta di un orientamento che promuove la consapevolezza emotiva, l’espressione, la regolazione, la comprensione e la trasformazione delle emozioni e lo sviluppo dell’empatia come percorso per la salute e il benessere degli individui e delle coppie. EFT prevede uno stile terapeutico che combina sia il ‘seguire’ che il ‘guidare’ il processo esperienziale del cliente, sottolineando l’importanza delle capacità di relazione e di intervento. Considera l’emozione come il dato fondamentale dell’esperienza umana riconoscendo l’importanza della creazione di significato dove l’emozione e la cognizione sono inestricabilmente intrecciate.
Il training fornisce lo sviluppo di competenze volte a facilitare l’elaborazione e l’espressione emotiva dei clienti in psicoterapia. I partecipanti sono introdotti alla teoria e alla pratica della Emotion Focused Therapy (EFT- Psicoterapia Focalizzata sulle Emozioni), l’approccio esperienziale orientato al processo (PE-EFT). La EFT integra interventi Gestalt, Centrati sul Cliente ed esperienziali per facilitare i processi di cambiamento cognitivo-affettivo delle persone in psicoterapia. I partecipanti alla fine della formazione saranno in grado di:
- Conoscere i principi dell’EFT
Sapere quando utilizzare modalità esperienziali differenti
Evocare le emozioni dei clienti durante la seduta
Facilitare l’elaborazione e la modulazione emotiva
Saper condurre ogni modalità terapeutica seguendo le fasi dei vari modelli
Facilitare l’efficace risoluzione dei principali compiti terapeutici
Cari Colleghi,
credo di fare cosa gradita segnalandovi il Training:
[b]Emotion Focused Therapy EFT[/b] | Liv.1 - Online, 16-17-18-19 Novembre 2023 (chiusura iscrizioni 31/10/23) con ECM
Docente: [i]Prof. Jeanne Watson[/i]
per info e iscrizioni: https://isfar-firenze.it/prodotto/emotion-focused-therapy-eft-livello-1/
[b][i]CHE COS’È EFT?[/i][/b]
La Terapia Focalizzata sulle Emozioni è un approccio psicoterapeutico supportato empiricamente che considera le emozioni di importanza centrale nel funzionamento umano e nel cambiamento terapeutico. Si tratta di un orientamento che promuove la consapevolezza emotiva, l’espressione, la regolazione, la comprensione e la trasformazione delle emozioni e lo sviluppo dell’empatia come percorso per la salute e il benessere degli individui e delle coppie. EFT prevede uno stile terapeutico che combina sia il ‘seguire’ che il ‘guidare’ il processo esperienziale del cliente, sottolineando l’importanza delle capacità di relazione e di intervento. Considera l’emozione come il dato fondamentale dell’esperienza umana riconoscendo l’importanza della creazione di significato dove l’emozione e la cognizione sono inestricabilmente intrecciate.
Il training fornisce lo sviluppo di competenze volte a facilitare l’elaborazione e l’espressione emotiva dei clienti in psicoterapia. I partecipanti sono introdotti alla teoria e alla pratica della Emotion Focused Therapy (EFT- Psicoterapia Focalizzata sulle Emozioni), l’approccio esperienziale orientato al processo (PE-EFT). La EFT integra interventi Gestalt, Centrati sul Cliente ed esperienziali per facilitare i processi di cambiamento cognitivo-affettivo delle persone in psicoterapia. I partecipanti alla fine della formazione saranno in grado di:
[list]Conoscere i principi dell’EFT
Sapere quando utilizzare modalità esperienziali differenti
Evocare le emozioni dei clienti durante la seduta
Facilitare l’elaborazione e la modulazione emotiva
Saper condurre ogni modalità terapeutica seguendo le fasi dei vari modelli
Facilitare l’efficace risoluzione dei principali compiti terapeutici[/list]