L’IMPORTANZA DELLA SUPERVISIONE NELL’OTTICA POSTRAZIONALISTA

Rispondi al messaggio

Codice di conferma
Inserisci il codice esattamente come lo vedi nell’immagine. Non c’è differenza tra maiuscole e minuscole. Lo zero non esiste.
Emoticon
:D :) ;) :( :o :shock: :? 8-) :lol: :x :P :oops: :cry: :evil: :twisted: :roll: :!: :?: :idea: :arrow: :| :mrgreen: :geek: :ugeek:

BBCode attivo
[img] attivo
[flash] non attivo
[url] attivo
Emoticon attive

Revisione argomento
   

Se desideri allegare uno o più file inserisci i seguenti dettagli.

Espandi visuale Revisione argomento: L’IMPORTANZA DELLA SUPERVISIONE NELL’OTTICA POSTRAZIONALISTA

L’IMPORTANZA DELLA SUPERVISIONE NELL’OTTICA POSTRAZIONALISTA

da Pilleri M.F. » 22 mag 2025, 09:40

Giornata Postrazionalista

Venerdì, 30 Maggio, 2025
Biblioteca delle Oblate, Sala Conferenze Sibilla Aleramo
Via dell'Oriuolo24, Firenze

Una giornata per promuovere il senso e il significato della supervisione in psicoterapia, in un’ottica postrazionalista, con interventi di esperti del settore e relative discussioni. La giornata inizierà con tre relazioni (Reda M.A. Nardi B., Rezzonico G.). Al termine delle tre relazioni, l’intera platea verrà divisa in piccoli gruppi di discussione, per un totale di otto gruppi, ciascuno guidato da una coppia di esperti (vedi le otto coppie di coordinatori). Dopo la pausa pranzo, la giornata riprenderà con il report dei gruppi, presentato dai coordinatori, per poi concludersi con la tavola rotonda.
Allegati
Programma
Programma
venerdì 30 maggio 2025.jpg (140.52 KiB) Visto 354 volte

Top