Pagina 3 di 3

Re: Lettera aperta di HiTOP Consortium a Meta

Inviato: 22 feb 2025, 08:33
da Furio Lambruschi
Ah scusate, dimenticavo un esempio di evidenze seppellite che mi sta molto a cuore.
In quel volume straordinario della Oxford University Press che s’intitola Evolutionary Psychopathology: A Unified Approach, pubblicato nel 2018, come avrete notato manca un capitolo importante. Lo stesso autore, dopo qualche anno, ha potuto dichiarare: “… ho deciso di non scrivere un capitolo sulla disforia di genere, perché l’argomento era diventato così tossico che avrebbe rischiato di affondare l’intero progetto”.
Un abbraccio all’autore.
Furio

Re: Lettera aperta di HiTOP Consortium a Meta

Inviato: 23 feb 2025, 15:32
da Niki Petrocchi
Furio, grazie per la tua disponibilità a vigilare affinché non si arrivi al rischio opposto. Sia il silenziamento vissuto da Marco del Giudice, sia l’ostracismo che stiamo sperimentando noi persone LGBT+ sono segnali preoccupanti di una società che preferisce evitare argomenti complessi piuttosto che affrontarli.

Quindi, la domanda a cui rispondere è: questa società è intenzionata a prendere una posizione chiara contro questi fatti, adesso?