Invito all’evento SITCC Giornata Mondiale delle Malattie Rare e candidatura per "RareMenti" - 28 febbraio 2025, Sorrento
Inviato: 05 gen 2025, 19:04
Oggetto: Invito alla partecipazione all’evento SITCC della Giornata Mondiale delle Malattie Rare e candidatura per "RareMenti: persone e ricerca in connessione" – 28 febbraio 2025, Sorrento
Gentili colleghi e soci SITCC,
Con grande piacere vi invio la locandina di "RareMenti: persone e ricerca in connessione", evento ad accesso gratuito che si terrà il prossimo 28 febbraio 2025 a Sorrento, in occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare .
È con grande onore che annuncio che l'apertura dei lavori sarà affidata al Presidente della SITCC nazionale, Fabio Monticelli, che inaugurerà questa giornata speciale con il suo intervento.
Questa iniziativa, patrocinata dalla SITCC, è pensata per sensibilizzare, formare e favorire un dialogo tra la comunità scientifica, i professionisti della salute e la cittadinanza. L'evento porrà al centro l'importanza delle malattie rare e della loro presa in carico, offrendo contenuti scientificamente validati , con un focus su diagnosi, intervento e multidisciplinarità.
Inoltre, saranno riconosciuti crediti ECM per i partecipanti in presenza.
Partecipazione e modalità:
L'evento sarà fruibile in presenza, fino ad esaurimento posti, e online, per garantire la massima accessibilità.
Relazioneranno professionisti di spicco, tra cui psicoterapeuti, neuropsichiatri infantili, genetisti, professori universitari e rappresentanti di associazioni, oltre a persone con condizioni genetiche rare che porteranno la loro preziosa testimonianza.
Incentivi alla ricerca:
Per promuovere la ricerca e valorizzare il contributo delle nuove generazioni, saranno selezionati fino a cinque candidati meritevoli per presentare le proprie ricerche e/o esperienze cliniche nel campo delle sindromi genetiche rare. Inoltre, altri professionisti potranno candidarsi come speakers, contribuendo alla costruzione di una nuova rete di lavoro e confronto multidisciplinare.
Deadline: 25 gennaio 2028 entro le ore 16. Il feedback relativo all'accettazione degli abstract sarà fornito entro e non oltre le ore 17 del 31 gennaio 2025.
Link di iscrizione:
Vi invitiamo a iscrivervi o a presentare la vostra candidatura, compilando il modulo google disponibile a questo link: https://forms.gle/mWMGCYHmhdKY7n8t9
Stiamo inoltre collaborando con Federalberghi della Costiera Sorrentina per offrire agevolazioni per il pernottamento e con i ristoratori del Comune per la Cena Sociale, che si terrà la sera del 28 febbraio a Sorrento. A breve vi aggiorneremo con i dettagli definitivi.
Allegati:
La locandina dell'evento
Per qualsiasi necessità o supporto nella presentazione degli abstract, vi invito a contattare la collega Alice Montanaro, psicoterapeuta aderente alla SITCC, all'indirizzo email: alicemontanaropsicologa@gmail.com .
Confidando nella vostra partecipazione e nel vostro prezioso contributo per il successo di questa importante iniziativa, resto a disposizione per ogni chiarimento.
Con stima,
Antonella Esposito
Direttrice Scientifica RDD2025SORRENTO – Giornata Mondiale delle Malattie Rare 2025
Psicoterapeuta Esperta in Malattie Rare
Presidente e Direttrice Generale del Centro Thélema – Psicoterapia e Riabilitazione APS
Email: antonella.esposito@thelemacentro .it
Telefono: 3387816915
Gentili colleghi e soci SITCC,
Con grande piacere vi invio la locandina di "RareMenti: persone e ricerca in connessione", evento ad accesso gratuito che si terrà il prossimo 28 febbraio 2025 a Sorrento, in occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare .
È con grande onore che annuncio che l'apertura dei lavori sarà affidata al Presidente della SITCC nazionale, Fabio Monticelli, che inaugurerà questa giornata speciale con il suo intervento.
Questa iniziativa, patrocinata dalla SITCC, è pensata per sensibilizzare, formare e favorire un dialogo tra la comunità scientifica, i professionisti della salute e la cittadinanza. L'evento porrà al centro l'importanza delle malattie rare e della loro presa in carico, offrendo contenuti scientificamente validati , con un focus su diagnosi, intervento e multidisciplinarità.
Inoltre, saranno riconosciuti crediti ECM per i partecipanti in presenza.
Partecipazione e modalità:
L'evento sarà fruibile in presenza, fino ad esaurimento posti, e online, per garantire la massima accessibilità.
Relazioneranno professionisti di spicco, tra cui psicoterapeuti, neuropsichiatri infantili, genetisti, professori universitari e rappresentanti di associazioni, oltre a persone con condizioni genetiche rare che porteranno la loro preziosa testimonianza.
Incentivi alla ricerca:
Per promuovere la ricerca e valorizzare il contributo delle nuove generazioni, saranno selezionati fino a cinque candidati meritevoli per presentare le proprie ricerche e/o esperienze cliniche nel campo delle sindromi genetiche rare. Inoltre, altri professionisti potranno candidarsi come speakers, contribuendo alla costruzione di una nuova rete di lavoro e confronto multidisciplinare.
Deadline: 25 gennaio 2028 entro le ore 16. Il feedback relativo all'accettazione degli abstract sarà fornito entro e non oltre le ore 17 del 31 gennaio 2025.
Link di iscrizione:
Vi invitiamo a iscrivervi o a presentare la vostra candidatura, compilando il modulo google disponibile a questo link: https://forms.gle/mWMGCYHmhdKY7n8t9
Stiamo inoltre collaborando con Federalberghi della Costiera Sorrentina per offrire agevolazioni per il pernottamento e con i ristoratori del Comune per la Cena Sociale, che si terrà la sera del 28 febbraio a Sorrento. A breve vi aggiorneremo con i dettagli definitivi.
Allegati:
La locandina dell'evento
Per qualsiasi necessità o supporto nella presentazione degli abstract, vi invito a contattare la collega Alice Montanaro, psicoterapeuta aderente alla SITCC, all'indirizzo email: alicemontanaropsicologa@gmail.com .
Confidando nella vostra partecipazione e nel vostro prezioso contributo per il successo di questa importante iniziativa, resto a disposizione per ogni chiarimento.
Con stima,
Antonella Esposito
Direttrice Scientifica RDD2025SORRENTO – Giornata Mondiale delle Malattie Rare 2025
Psicoterapeuta Esperta in Malattie Rare
Presidente e Direttrice Generale del Centro Thélema – Psicoterapia e Riabilitazione APS
Email: antonella.esposito@thelemacentro .it
Telefono: 3387816915