Bando SUMMER SCHOOL 2025
Inviato: 15 apr 2025, 09:08
La SITCC è orgogliosa di organizzare la seconda Edizione della Summer School finalizzata ad approfondire aspetti teorici e metodologici della ricerca in psicoterapia. L’iniziativa è rivolta a 15 soci SITCC under 35 che svolgano attività di ricerca.
I ricercatori esperti in psicoterapia che guideranno i partecipanti in questo percorso formativo sono:
- Angelo Picardi: “Valutare l’efficacia di un intervento”.
- Mauro Adenzato: “Il ragionamento evoluzionistico in psicologia e psicoterapia”.
- Simone Cheli: “Come indagare il razionale e l'utilità clinica di una psicoterapia? Una prospettiva dimensionale”
- Barbara Barcaccia: “La valutazione dell'adjustment e del maladjustment in psicologia clinica e in psicoterapia”
La Summer School si propone inoltre di offrire ai partecipanti l'opportunità di presentare i propri lavori, con una discussione aperta tra colleghi e docenti, con l’obiettivo di facilitare un efficace lavoro di rete.
Questa seconda edizione della Summer School si terrà a Firenze nei giorni 9-10-11 Luglio 2025. I lavori incominceranno nel pomeriggio di Mercoledì 9 (ore 14.30) per terminare alle ore 13.00 di Venerdì 9.
La partecipazione ai lavori della Winter School, il pernottamento, i pranzi sono a carico della SITCC.
I candidati regolarmente iscritti alla SITCC possono inviare la loro domanda di partecipazione, allegando un CV breve (massimo 2 pagine) che includa autorizzazione al trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D.Lgs196/2003 e all’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone (GDPR) all’indirizzo e-mail winterschool@sitcc.it entro Domenica 27 Aprile.
I 15 partecipanti saranno selezionati sulla base del giudizio insindacabile del Comitato Direttivo e del Comitato Didattico Scientifico della SITCC, tenendo conto dei seguenti criteri:
- Età (saranno privilegiati i più giovani)
- Attività scientifica e di ricerca (coinvolgimento in attività di ricerca, pubblicazioni, partecipazione a congressi in qualità di relatore, presentazione di poster)
Sono esclusi da questo bando i soci che abbiano partecipato alle precedenti edizioni della Winter School e della Summer School.
In caso di mancato raggiungimento del numero d’iscritti previsti, saranno considerate le richieste di chi, interessato a partecipare, non possegga tutti i requisiti richiesti.
Il Comitato Direttivo
Fabio Monticelli
Ilaria Baiardini
Nausica Cangini
Daila Capilupi
Maria Grazia Foschino Barbaro
Il Comitato Scientifico
Stefania Fadda
Renato Proietti
Saverio Ruberti
I ricercatori esperti in psicoterapia che guideranno i partecipanti in questo percorso formativo sono:
- Angelo Picardi: “Valutare l’efficacia di un intervento”.
- Mauro Adenzato: “Il ragionamento evoluzionistico in psicologia e psicoterapia”.
- Simone Cheli: “Come indagare il razionale e l'utilità clinica di una psicoterapia? Una prospettiva dimensionale”
- Barbara Barcaccia: “La valutazione dell'adjustment e del maladjustment in psicologia clinica e in psicoterapia”
La Summer School si propone inoltre di offrire ai partecipanti l'opportunità di presentare i propri lavori, con una discussione aperta tra colleghi e docenti, con l’obiettivo di facilitare un efficace lavoro di rete.
Questa seconda edizione della Summer School si terrà a Firenze nei giorni 9-10-11 Luglio 2025. I lavori incominceranno nel pomeriggio di Mercoledì 9 (ore 14.30) per terminare alle ore 13.00 di Venerdì 9.
La partecipazione ai lavori della Winter School, il pernottamento, i pranzi sono a carico della SITCC.
I candidati regolarmente iscritti alla SITCC possono inviare la loro domanda di partecipazione, allegando un CV breve (massimo 2 pagine) che includa autorizzazione al trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D.Lgs196/2003 e all’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone (GDPR) all’indirizzo e-mail winterschool@sitcc.it entro Domenica 27 Aprile.
I 15 partecipanti saranno selezionati sulla base del giudizio insindacabile del Comitato Direttivo e del Comitato Didattico Scientifico della SITCC, tenendo conto dei seguenti criteri:
- Età (saranno privilegiati i più giovani)
- Attività scientifica e di ricerca (coinvolgimento in attività di ricerca, pubblicazioni, partecipazione a congressi in qualità di relatore, presentazione di poster)
Sono esclusi da questo bando i soci che abbiano partecipato alle precedenti edizioni della Winter School e della Summer School.
In caso di mancato raggiungimento del numero d’iscritti previsti, saranno considerate le richieste di chi, interessato a partecipare, non possegga tutti i requisiti richiesti.
Il Comitato Direttivo
Fabio Monticelli
Ilaria Baiardini
Nausica Cangini
Daila Capilupi
Maria Grazia Foschino Barbaro
Il Comitato Scientifico
Stefania Fadda
Renato Proietti
Saverio Ruberti