Pagina 1 di 1

IL MIO CORPO LO SA

Inviato: 30 giu 2025, 10:00
da STPC
Torino, 31 ottobre - 1° novembre 2025

“IL MIO CORPO LO SA”
La struttura dell’intervento terapeutico basato sul corpo in ottica cognitivo-costruttivista relazionale

Dott.ssa Chiara Marmo e Dott.ssa Rossella Costantino


Nell’ottica cognitivo-costruttivista relazionale, la dimensione interpersonale della coscienza e l’intersoggettività delle emozioni fondano, tra le altre, la costruzione e il mantenimento del Self in un assetto funzionale e flessibile.
In questa prospettiva epistemologico-clinica, il corpo ha un ruolo chiave nella conoscenza di sé, nel cambiamento di aspetti identitari e di funzionamento nella stanza di terapia e nel processo terapeutico tout court. La consapevolezza di ciò che sta accadendo a partire dalla lettura dei propri stati somatici è uno strumento essenziale sia per il terapeuta che per il paziente. Il terapeuta diventa, con la sua stessa presenza, con la sua capacità di mantenere la mente aperta a flussi di informazione che vanno al di là dei contenuti verbalizzati e con un continuo monitoraggio dei propri stati interni, strumento di cambiamento. Altresì il paziente sperimenta attraverso un lavoro progressivo di sintonizzazione sui propri stati interni, in cui il corpo è la trama intessuta, nuove prospettive che in condivisione terapeutica divengono cambiamento.

Obiettivi
La formazione si propone di presentare una struttura di intervento nel processo clinico-terapeutico ad orientamento cognitivo-costruttivista relazionale basato sul corpo. Vengono fornite le principali linee guida sulle modalità di introduzione del corpo nel setting di lavoro, per poi promuovere l’acquisizione dell’utilizzo del corpo in terapia quale strumento-ponte tra mente e corpo e nel lavoro terapeutico quale oggetto privilegiato di cura. Viene infine presentato un modo di procedere clinico in cui la consapevolezza a partire dal corpo divenga il fattore terapeutico chiave per condurre e monitorare la strategia terapeutica.

Metodo
Il corso si declina come due giornate teorico-esperienziali. I partecipanti saranno coinvolti attivamente nella pratica di alcune tecniche e metodologie cliniche. Attraverso l’analisi di casi clinici si approfondiranno anche concetti teorici che sono alla base dell’intervento terapeutico basato sul corpo in ottica cognitiva costruttivista relazionale.

Destinatari del corso
Psicologi, Psicoterapeuti, Medici e Specializzandi iscritti al 3° e 4° anno delle scuole di psicoterapia cognitiva.

CORSO A NUMERO CHIUSO - 26 ECM

Docenti
  • Chiara Marmo, Psicologa e Psicoterapeuta, è professore a contratto presso il Dipartimento di Psicologia, Università di Torino, e docente presso la Scuola di Specializzazione STPC Torino e CTC Como e didatta CTC. Esperta in Mindfulness e in Psiconcologia, svolge la sua attività libero-professionale presso aziende ospedaliere e privatamente. Si occupa di psicoterapia, psicologia clinica nell’ambito della patologia organica e in psicosomatica e dell’integrazione di queste con gli strumenti e le tecniche che offrono la tradizione della mindfulness e degli studi contemplativi. Nella scuola, si dedica all’insegnamento della Mindfulness e dell’integrazione con la psicoterapia nel lavoro clinico.
  • Rossella Costantino è Psicologa e Psicoterapeuta a indirizzo cognitivista-costruttivista. Esperta in neuropsicologia Clinica, Terapeuta Sensomotoria ed EMDR. Svolge attività di consulenza clinica e di psicoterapia individuale adulti e adolescenti. Docente e supervisore dei casi clinici presso la Scuola di psicoterapia cognitiva STPC e CTC sede di Torino.
Sede e orari
Studio Torinese Psicologia Cognitiva
via Teofilo Rossi Conte di Montelera, 3 - Torino
31 ottobre - 1° novembre 2025
ore 9.30 - 13.00 / 14.00 - 18.30

INFO E ISCRIZIONI
https://stpc.it/index.php/formazione/it ... ocorpolosa
https://stpc.it/index.php/formazione/it ... ocorpolosa