Pagina 1 di 1

IL TRATTAMENTO DELLO SCHEMA DI INVISCHIAMENTO NELLA SCHEMA THERAPY

Inviato: 29 set 2023, 12:19
da Francesco Mancini
Gentile collega,

sperando di fare cosa gradita,

ti segnaliamo che l’11 ottobre scade la quota agevolata per iscriversi ad un importante evento che vedrà come docente Jeff Conway, attuale Presidente della Società Internazionale di Schema Therapy (ISST).

Il corso dal titolo Dalla dipendenza affettiva all’autonomia, dalla disconnessione alla connessione: IL TRATTAMENTO DELLO SCHEMA DI INVISCHIAMENTO NELLA SCHEMA THERAPY si terrà online sabato 4 novembre 2023 dalle 14.30 alle 18.30.

È prevista una quota agevolata per chi si iscrive entro l’11 ottobre! Affrettati! I posti sono limitati!

Per iscriversi compilare scheda online a questo link: https://apc.it/lista-eventi/il-trattame ... -therapy/
PRESENTAZIONE

Lo scopo di questo workshop è quello di esplorare in modo approfondito lo schema Invischiamento/Sé poco sviluppato e di identificare delle strategie utili per disinnescarne l’attivazione. Lo schema Invischiamento/ Sé poco sviluppato è molto comune nei nostri pazienti e si può osservare anche nei terapeuti; esso può minare la comprensione di sé, generando nei pazienti confusione e ansia rispetto allo strutturarsi di relazioni intime, limitando la possibilità di realizzarsi al pieno del proprio potenziale.
Lo schema Invischiamento/ Sé poco sviluppato si sviluppa principalmente all’interno del sistema familiare ed è legato all’impatto di certe variabili culturali. Nel workshop verranno approfondite le origini di questo schema ponendo particolare attenzione sui due principali bisogni insoddisfatti che favoriscono l’Invischiamento e il Sé non sviluppato, ovvero la Sintonizzazione e l’Autonomia.
Questi due bisogni saranno esplorati e discussi analizzando:
1) come contribuiscono allo sviluppo di un senso di sé solido;
2) in particolare, quando questi bisogni non vengono adeguatamente soddisfatti, come possano facilitare un conflitto interno con il proprio “Sé non sviluppato”.
Verrà esplorato cosa significa “avere un Sé sviluppato, rispetto ad un Sé non sviluppato”.

I tre principali stili di attaccamento verranno esplorati attraverso il prisma dell’Invischiamento/Sé poco sviluppato. A seguito di una più chiara comprensione dello schema, saranno esplorati gli interventi e le strategie che ne consentono la modulazione, favorendo numerose opportunità di pratica esperienziale Gli agenti di cambiamento relativi al lavoro focalizzato sulle emozioni, al lavoro cognitivo e comportamentale, al lavoro all’interno della relazione terapeutica e le attività di limited reparenting saranno le tematiche trattate nell’ottica di fornire cure adeguate e opportunità di autonomia.
Questo workshop può stimolare tutti i terapeuti che si sentono bloccati o confusi quando lavorano con pazienti poco autonomi, dipendenti o invischiati nelle relazioni, fornendo un modo alternativo di pensare e interagire con loro. Il workshop può anche essere molto utile per chi lavora con pazienti che hanno difficoltà a comprendere o porre dei confini interpersonali o che si sforzano nel mantenere tali i confini nelle loro relazioni, sfidando anche i loro terapeuti a gestire confini confortevoli. Il workshop fornirà anche una prospettiva diversa nel lavoro con i pazienti che hanno a che fare con uno stile di attaccamento evitante o ansioso.
Saranno fornite strategie per disattivare questo Schema ed indebolire i Mode che lo mantengono, rafforzando al contempo i Mode che aiutano a smantellarlo. Particolare risalto verrà dato alla gestione della relazione terapeutica con questa tipologia di clienti, favorendo nei partecipanti al corso una riflessione personale su come lo schema di Invischiamento/ Sé poco sviluppato potrebbe ripercuotersi sulle loro relazioni personali e sul loro lavoro clinico. Questo consentirà anche di considerare le applicazioni personali per favorire la guarigione da questo schema particolarmente insidioso e pervasivo.

AL TERMINE DI QUESTO WORKSHOP, I PARTECIPANTI SARANNO IN GRADO DI:

Apprendere in che modo i bisogni frustrati di autonomia e sintonizzazione contribuiscano allo sviluppo dello schema Invischiamento/Sé poco sviluppato;
Elencare tre possibili ruoli familiari che contribuiscono allo sviluppo dello schema Invischiamento/Sé poco sviluppato;
Descrivere altri tre schemi che sono spesso intimamente associati a questo schema;
Descrivere due interventi di Schema Therapy focalizzati sulle emozioni che aiutano a mitigare lo schema Invischiamento/Sé poco sviluppato;
Descrivere due interventi di relazione terapeutica che affrontano lo schema Invischiamento/Se’ poco sviluppato

DOCENTE
Jeff Conway è l’attuale Presidente della Società Internazionale di Schema Therapy (ISST), è un membro fondatore dell’ISST, pratica la Schema Therapy da oltre 20 anni ed è stato Trainer e Supervisore ST sin dalla costituzione dell’ISST.
Jeff è anche esperto in EMDR, terapia focalizzata sulle emozioni, terapia di gruppo e teoria delle relazioni oggettuali.
È membro fondatore del New York Center for Emotion Focused Therapy.
Prima di essere eletto Presidente, Jeff ha assunto molti ruoli all’interno dell’ISST, ispirato dall’impegno ad approfondire la comprensione del Modello ST e l’offerta di qualità del Trattamento di Schema Therapy.
Jeff ha coltivato un interesse speciale per cure adeguate e opportunità di autonomia e ha condotto numerosi workshop, webinar, presentazioni e gruppi di supervisione in tutto il mondo su questo argomento.

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO
Il workshop si terrà in lingua inglese con traduzione simultanea in italiano e si svolgerà ONLINE su piattaforma ZOOM

Workshop rivolto a: Specializzandi in Psicoterapia, Psicologi abilitati alla Psicoterapia, Medici Psicoterapeuti, Medici Psichiatri e Medici Neuropsichiatri Infantili.

QUOTE E MODALITÀ DI ISCRIZIONE

€ 120,00 + iva (€ 146,40) quota agevolata per iscrizioni entro l’11 ottobre 2023
€ 150,00 + iva (€ 183,00) quota standard per iscrizioni successive all’11 ottobre 2023

Per iscriversi è necessario compilare la scheda online e versare contestualmente la quota di partecipazione.
Il versamento deve avvenire tramite bonifico bancario sul conto intestato a:
ITALIAN ACADEMY OF SCHEMA THERAPY srl
IBAN IT20J0306903213100000016184
causale “CONWAY 2023”

CLICCA QUI PER INFO E ISCRIZIONI https://apc.it/lista-eventi/il-trattame ... a-therapy/