da ANTONELLA ESPOSITO » 19 dic 2024, 06:04
Carissimi colleghi,
desidero esprimere il mio apprezzamento per il costante impegno e la dedizione dimostrati dal nostro Presidente Fabio Monticelli e dai colleghi Giancarlo Dimaggio, Marco Del Giudice, Furio Lambruschi ed Emiliano Lambiase. Grazie alla loro competenza e passione, la nostra società scientifica, la SITCC, continua a conquistare spazi di dialogo in ambiti che, fino a pochi anni fa, sembravano inaccessibili per la nostra professione.
Il recente riconoscimento da parte del Comitato Nazionale di Bioetica, in linea con le posizioni che abbiamo sostenuto, rappresenta un traguardo importante non solo per la nostra società ma per l’intero mondo della psicoterapia. Questo risultato testimonia quanto il nostro lavoro, fondato su rigore scientifico, competenza e rispetto per la complessità delle persone, venga sempre più apprezzato anche in contesti istituzionali di grande rilevanza.
Questo crescente riconoscimento ci sprona a proseguire nel nostro percorso di affermazione, portando avanti con determinazione la missione di rappresentare la psicoterapia cognitivo-comportamentale come una disciplina autorevole e indispensabile nel panorama della salute mentale.
Rivolgo ancora un sentito ringraziamento al Presidente Monticelli e ai colleghi che contribuiscono a questo importante processo, portando avanti con forza e determinazione la voce di noi psicoterapeuti.
È un piacere condividere questo percorso con ciascuno di voi.
Con stima,
Antonella Esposito
Psicoterapeuta e Direttrice del Centro Thélema - Psicoterapia e Riabilitazione
Carissimi colleghi,
desidero esprimere il mio apprezzamento per il costante impegno e la dedizione dimostrati dal nostro Presidente Fabio Monticelli e dai colleghi Giancarlo Dimaggio, Marco Del Giudice, Furio Lambruschi ed Emiliano Lambiase. Grazie alla loro competenza e passione, la nostra società scientifica, la SITCC, continua a conquistare spazi di dialogo in ambiti che, fino a pochi anni fa, sembravano inaccessibili per la nostra professione.
Il recente riconoscimento da parte del Comitato Nazionale di Bioetica, in linea con le posizioni che abbiamo sostenuto, rappresenta un traguardo importante non solo per la nostra società ma per l’intero mondo della psicoterapia. Questo risultato testimonia quanto il nostro lavoro, fondato su rigore scientifico, competenza e rispetto per la complessità delle persone, venga sempre più apprezzato anche in contesti istituzionali di grande rilevanza.
Questo crescente riconoscimento ci sprona a proseguire nel nostro percorso di affermazione, portando avanti con determinazione la missione di rappresentare la psicoterapia cognitivo-comportamentale come una disciplina autorevole e indispensabile nel panorama della salute mentale.
Rivolgo ancora un sentito ringraziamento al Presidente Monticelli e ai colleghi che contribuiscono a questo importante processo, portando avanti con forza e determinazione la voce di noi psicoterapeuti.
È un piacere condividere questo percorso con ciascuno di voi.
Con stima,
Antonella Esposito
Psicoterapeuta e Direttrice del Centro Thélema - Psicoterapia e Riabilitazione