Carissimi Soci,
desidero condividere con voi un'importante novità che riguarda la nostra società. Come già accennato durante il congresso di Pescara, siamo tra le poche realtà che hanno l'onore di rappresentare la voce degli psicoterapeuti in ambito ministeriale e nel comitato di bioetica per quanto concerne la disforia di genere e l'uso degli inibitori della pubertà.
Nel dialogo di approfondimento col ministero in materia di disforia di genere, il sottoscritto ha partecipato e partecipa tuttora con i colleghi Giancarlo Dimaggio, Marco Del Giudice, Furio Lambruschi e Emiliano Lambiase.
In qualità di presidente della Società Italiana di Psicoterapia Comportamentale e Cognitiva (SITCC), ho avuto anche l'onore di essere invitato a partecipare all’audizione presso il comitato di bioetica, dove ho presentato la posizione della nostra società su tali tematiche. In tale sede, Siamo stati onorati del privilegio di essere invitati dal professor Garattini a partecipare a uno studio in questo ambito di ricerca.
Il direttivo della SITCC ed io siamo lieti di informarvi che, nella giornata di ieri, il Comitato Nazionale di Bioetica ha espresso un parere che si allinea perfettamente con le posizioni da noi sostenute. Questo rappresenta un importante riconoscimento del nostro lavoro e un passo avanti nel dialogo su questioni così delicate e rilevanti.
Ritengo che questo sia un motivo di orgoglio per tutti noi e un segnale della crescente attenzione che la nostra società sta ricevendo in ambiti importanti per il nostro campo professionale.
VI ALLEGO IL COMUNICATO STAMPA
https://bioetica.governo.it/it/comunica ... di-genere/
Vi ringraziamo per il vostro continuo supporto e collaborazione.
Cordiali saluti,
Fabio Monticelli
Presidente della Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva
Comunicato Stampa in materia di Disforia di Genere
Moderatore: DAILA CAPILUPI [3284]
-
- https://www.youtube.com/channel/UCYEG-tsioNZ1TDK3B9Y1g7g
Re: Comunicato Stampa in materia di Disforia di Genere
Grazie per il lavoro sinora svolto. E' un risultato molto importante. Tenere alta l'attenzione!
Antonio Leone (un collega di Cagliari)
Antonio Leone (un collega di Cagliari)
Re: Comunicato Stampa in materia di Disforia di Genere
Carissimi colleghi,
desidero esprimere il mio apprezzamento per il costante impegno e la dedizione dimostrati dal nostro Presidente Fabio Monticelli e dai colleghi Giancarlo Dimaggio, Marco Del Giudice, Furio Lambruschi ed Emiliano Lambiase. Grazie alla loro competenza e passione, la nostra società scientifica, la SITCC, continua a conquistare spazi di dialogo in ambiti che, fino a pochi anni fa, sembravano inaccessibili per la nostra professione.
Il recente riconoscimento da parte del Comitato Nazionale di Bioetica, in linea con le posizioni che abbiamo sostenuto, rappresenta un traguardo importante non solo per la nostra società ma per l’intero mondo della psicoterapia. Questo risultato testimonia quanto il nostro lavoro, fondato su rigore scientifico, competenza e rispetto per la complessità delle persone, venga sempre più apprezzato anche in contesti istituzionali di grande rilevanza.
Questo crescente riconoscimento ci sprona a proseguire nel nostro percorso di affermazione, portando avanti con determinazione la missione di rappresentare la psicoterapia cognitivo-comportamentale come una disciplina autorevole e indispensabile nel panorama della salute mentale.
Rivolgo ancora un sentito ringraziamento al Presidente Monticelli e ai colleghi che contribuiscono a questo importante processo, portando avanti con forza e determinazione la voce di noi psicoterapeuti.
È un piacere condividere questo percorso con ciascuno di voi.
Con stima,
Antonella Esposito
Psicoterapeuta e Direttrice del Centro Thélema - Psicoterapia e Riabilitazione
desidero esprimere il mio apprezzamento per il costante impegno e la dedizione dimostrati dal nostro Presidente Fabio Monticelli e dai colleghi Giancarlo Dimaggio, Marco Del Giudice, Furio Lambruschi ed Emiliano Lambiase. Grazie alla loro competenza e passione, la nostra società scientifica, la SITCC, continua a conquistare spazi di dialogo in ambiti che, fino a pochi anni fa, sembravano inaccessibili per la nostra professione.
Il recente riconoscimento da parte del Comitato Nazionale di Bioetica, in linea con le posizioni che abbiamo sostenuto, rappresenta un traguardo importante non solo per la nostra società ma per l’intero mondo della psicoterapia. Questo risultato testimonia quanto il nostro lavoro, fondato su rigore scientifico, competenza e rispetto per la complessità delle persone, venga sempre più apprezzato anche in contesti istituzionali di grande rilevanza.
Questo crescente riconoscimento ci sprona a proseguire nel nostro percorso di affermazione, portando avanti con determinazione la missione di rappresentare la psicoterapia cognitivo-comportamentale come una disciplina autorevole e indispensabile nel panorama della salute mentale.
Rivolgo ancora un sentito ringraziamento al Presidente Monticelli e ai colleghi che contribuiscono a questo importante processo, portando avanti con forza e determinazione la voce di noi psicoterapeuti.
È un piacere condividere questo percorso con ciascuno di voi.
Con stima,
Antonella Esposito
Psicoterapeuta e Direttrice del Centro Thélema - Psicoterapia e Riabilitazione
Re: Comunicato Stampa in materia di Disforia di Genere
sono lieto di leggere queste notizie che rendono il merito che hanno ai colleghi che con coraggio e competenza professionale hanno sostenuto le posizioni che sono nel comunicato. UN grande ringraziamento al presidente e a quei colleghi che fecero relazioni in un mini convegno a Firenze ormai tanti mesi fa, in particolare a Di Maggio e Lambruschi. cari saluti e avanti con la SITCC.
Re: Comunicato Stampa in materia di Disforia di Genere
Colleghi,
se non inserite il vostro nome utente in testa al messaggio, ricordatevi di firmarlo. Giusto per assegnare un nome a chi scrive. Grazie.
se non inserite il vostro nome utente in testa al messaggio, ricordatevi di firmarlo. Giusto per assegnare un nome a chi scrive. Grazie.