sono felice di condividere con voi l’uscita del mio nuovo libro:
"La Consegna della Diagnosi nelle Malattie Rare – Il Modello della Comunicazione Integrata e Trasformativa del Sé" - Edizioni Themis.
Un testo che nasce dalla mia esperienza clinica e di ricerca nel campo delle malattie rare, croniche e genetiche, un ambito ancora poco esplorato nella nostra disciplina.
Chi lavora con pazienti che ricevono una diagnosi di malattia rara sa quanto questa comunicazione sia un momento critico, capace di ridefinire identità, aspettative e vissuti personali e familiari. Eppure, ad oggi, nella psicoterapia cognitivo-comportamentale esistono pochi strumenti specifici per supportare questi pazienti e i loro caregiver.
Proprio per colmare questa lacuna, ho sviluppato il Modello della Comunicazione Integrata e Trasformativa del Sé, un approccio che permette di comprendere e guidare i processi emotivi e cognitivi legati alla consegna della diagnosi. Il libro raccoglie riflessioni cliniche, strumenti pratici e i risultati di una ricerca psicosociale condotta dal Centro Thélema - Psicoterapia e Riabilitazione in collaborazione con il Policlinico Universitario Umberto I di Roma. Questa ricerca ha esplorato l’impatto della diagnosi sulla qualità della vita delle persone con malattie rare, validando il modello attraverso dati empirici.
La presentazione ufficiale si terrà il 28 febbraio 2025, in occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare, durante l’evento formativo che dirigo a Sorrento. Sarà un’occasione per approfondire insieme il tema e confrontarci su come integrare questa prospettiva nella nostra pratica clinica. L’evento è accreditato ECM e sostenuto dalla SITCC ed è ancora possibile iscriversi.
Spero che questo libro possa offrire spunti di riflessione e strumenti utili alla nostra comunità professionale. Vi invito a scoprire e diffondere questo tema, affinché la psicoterapia possa rispondere con maggiore competenza e sensibilità alle sfide delle malattie rare.
Rimango a disposizione per confronti e approfondimenti.
Un caro saluto,
Dott.ssa Antonella Esposito
Psicoterapeuta esperta in Malattie Rare
Direttrice del Centro Thélema – Psicoterapia e Riabilitazione
Direttrice Scientifica del Rare Disease Day 2025, Sorrento
Via degli Scipioni, 245 - 00192 Roma
3387816915
thelemacentro.it