Cari soci e care socie,
la SITCC Abruzzo è lieta di invitarvi a un ciclo di webinar gratuiti su una tematica ancora poco esplorata nel campo della psicoterapia: le malattie rare.
Il ciclo, “Riconoscere, comunicare, accompagnare: la sfida psicoterapeutica nelle malattie rare”, è costituito da 2 incontri che si terranno il 16 giugno e il 14 luglio 2025 dalle 18:00 alle 20:00 su Zoom (verrà rilasciato attestato di partecipazione).
Nel primo webinar “Malattie rare: approcci multidisciplinari e l’importanza della consegna della diagnosi” si approfondirà lo scenario italiano, europeo e internazionale delle malattie rare, illustrando i modelli organizzativi, i centri di expertise e il ruolo fondamentale dell’approccio multidisciplinare. A partire dall’esperienza clinica, verrà presentato il percorso di accompagnamento psicologico nella fase iniziale della diagnosi, con un focus sull’impatto emotivo e relazionale per il paziente e per la famiglia. Il webinar includerà anche la presentazione di un caso clinico emblematico.
Nel secondo webinar “Il Modello di Comunicazione Integrata e Trasformativa del Sé: Dalla Ricerca alla Pratica Clinica” si offrirà una panoramica teorica e clinica del Modello di Comunicazione Integrata e Trasformativa del Sé (CITS), elaborato a partire dall’esperienza diretta nella presa in carico di famiglie con malattia rara. Saranno presentati i risultati della ricerca psicosociale condotta in collaborazione con il Policlinico Umberto I di Roma e il Centro Thélema, con esempi clinici relativi al sostegno alla genitorialità, alla comunicazione della diagnosi, al ruolo dei caregiver e dei sibling. Un’occasione per riflettere insieme su strumenti e prospettive psicoterapeutiche in un ambito ancora poco esplorato.
Il ciclo sarà tenuto dalla dott.ssa Antonella Esposito, Psicologa, Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, docente, co-direttrice del Master Universitario di II livello in “Malattie Rare” del Consorzio Universitario Humanitas, direttrice del Centro Thélema. La dott.ssa Esposito è una delle maggiori esperte italiane nell’ambito psicologico delle malattie rare, croniche, delle disabilità e delle sindromi genetiche e rappresenta l’Italia al tavolo europeo di EURORDIS - Rare Disease Europe - sulla salute mentale delle persone con malattia rara. Autrice del libro "La consegna della diagnosi nelle malattie rare" (Edizioni Themis, 2025), è ideatrice del Modello di Comunicazione Integrata e Trasformativa del Sé, applicato nella presa in carico psicoterapeutica di pazienti rari e delle loro famiglie.
Per info e iscrizioni: sitccabruzzo@gmail.com
Ci auguriamo di vedervi numerosi data la grande utilità che la conoscenza di tale tematica può ricoprire nella nostra pratica clinica.
In allegato la locandina.
Un caro saluto,
Il Direttivo SITCC Abruzzo
Gabriele De Gabrielis
Paola Taddei
Cristina Santone
Ciclo webinar "Riconoscere, comunicare, accompagnare: la sfida psicoterapeutica nelle malattie rare
-
- https://www.youtube.com/channel/UCYEG-tsioNZ1TDK3B9Y1g7g
Ciclo webinar "Riconoscere, comunicare, accompagnare: la sfida psicoterapeutica nelle malattie rare
- Allegati
-
- Webinar malattie rare.JPG (201.07 KiB) Visto 200 volte