Care colleghe e cari colleghi,
come sapete, è ormai noto come le professioni di aiuto siano maggiormente esposte agli effetti negativi dello stress ripetuto e a frequenti situazioni emotivamente richiedenti, le quali possono influenzare negativamente la salute sia fisica che mentale, tanto nel breve quanto nel lungo termine. Sono numerosi gli studi che evidenziano la presenza di alti livelli di disagio psicologico in medici, infermieri e psicologi, in particolar modo in questo periodo post-pandemico.
Al tempo stesso, in questi ultimi anni il tema dello stress e di come affrontarlo è divenuto un elemento centrale della psicologia, con l’intento di migliorare le nostre esistenze e di gestire il logoramento che può derivare dai continui stress di natura sia personale che globale, elementi a cui i professionisti della salute sono e sono stati, appunto, particolarmente esposti.
In particolare, il protocollo di Hardiness e Resilienza (sviluppato da Salvatore Maddi dell’università di Irvine in California) e il protocollo di Mindfulness based Stress Reduction (sviluppato da Jon Kabat-Zinn dell’università del Massachusetts) rappresentano due strumenti utili ed efficaci per sviluppare resistenza allo stress e al tempo stesso aumentare la capacità di affrontare con successo le sfide della vita.
Segnalo, per chi fosse interessato, e con preghiera di diffusione a chi pensate possa esserlo e possa trarne giovamento, che restano due settimane per iscriversi al seminario residenziale che si terrà dal 21 al 23 aprile in cui avremo l'opportunità di scoprire come la combinazione di questi approcci possa aiutare a promuovere la nostra salute personale a lungo termine.
Impareremo, inoltre, strategie efficaci per gestire lo stress quotidiano e rafforzare la nostra resilienza, il tutto attraverso un approccio pratico ed esperienziale in un ambiente accogliente e lontano dai tanti stress della vita quotidiana (l’Eremo di Monte Giove nei pressi di Fano).
Chi fosse interessato può trovare ulteriori informazioni nella locandina scaricabile in fondo alla seguente pagina web:
https://www.istitutomentecorpo.org/even ... disfacente
Conduttori del corso:
Dott. Carlo Romanelli: Psicologo del Lavoro e delle Organizzazioni, Fondatore e Presidente di Net Working S.r.l. e Partner unico italiano di The Hardiness Institute presso l’Università della California di Irvine
Dott. Alberto Chiesa: Psichiatra, psicoterapeuta, da oltre 10 anni istruttore e formatore di istruttori di interventi basati sulla mindfulness, autore di numerose pubblicazioni scientifiche sul tema e del libro: “Gli Interventi basati sulla Mindfulness”
Dot.sa Francesca Serrani: Psicologa, Psicoterapeuta, Istruttrice e Formatrice di istruttori di Interventi basati sulla Mindfulness
Cordiali saluti e buona giornata
Alberto Chiesa